- tirare
- ti·rà·rev.tr. e intr.I. v.tr. FOI 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al via, cominciate a tirare | tirare le reti, portarle a riva o a bordo della barca per raccogliere il pesce | fig.: una parola tira l'altra, per indicare che una discussione si protrae nel tempo o che trascende, divaga dall'argomento principale | una ciliegia tira l'altra, per indicare che è difficile smettere di mangiarneSinonimi: 1rimorchiare, trainare, trarre, trascinare.Contrari: spingere.I 2. imprimere a qcs. un movimento, allontanandola da sé, lanciare: tirare la palla, un sasso | tirare in porta, in rete, calciare il pallone verso la porta avversaria | tirare calci, pugni, fendenti, sferrarli | sparare: tirare colpi, pallottole; anche v.intr.: un fucile che tira a grande distanza | tirare i dadi, gettarli per gioco | fig., dire con rabbia: tirare bestemmie, imprecazioniSinonimi: buttare, gettare, lanciare, 1scagliare, scaraventare.I 3. tendere, allungare un materiale o un oggetto deformabile: tirare le lenzuola prima di stirarle | tirare l'arco, tenderne la corda | tirare una riga, tracciarla, disegnarlaSinonimi: allungare, distendere, tendere.Contrari: allentare, mollare.I 4. ricavare una cosa da un'altra, dedurre: tirare le conseguenze di, da qcs. | tirare partito da qcs., trarne vantaggioSinonimi: dedurre.I 5. far venire, attirare qcn. spec. con un invito: tirare gente in casa | indurre qcn. a fare qcs.I 6. OB LE attirare, attrarre materialmente o spiritualmente: qualunque melodia più dolce suona | qua giù e più a sé l'anima tira (Dante)I 7. CO gerg., aspirare con le narici sostanze stupefacenti in polvere, sniffare: tirare coca, la coca; anche v.intr.: tirare di cocaI 8. CO stampare: tirare le bozze di un testo, un quotidiano di cui si tirano centomila copieI 9. TS sport nel linguaggio del ciclismo, porsi in testa al gruppo e regolarne o forzarne l'andatura: tirare il gruppoI 10. TS gastr. portare lentamente il sugo a giusta cotturaII. v.intr. (avere) FOII 1. procedere, continuare: tirare avanti, innanzi, continuare per la propria strada, anche metaforicaSinonimi: 1avanzare, continuare, proseguire.II 2. fig., mirare: tirare ai soldi | tendere: un grigio che tira all'azzurroSinonimi: aspirare, tendere.II 3a. fig., fam., propendere, inclinare: un ragazzo che tira più per la pallacanestro che per il calcioSinonimi: inclinare.II 3b. di una cosa o, anche, di una persona, che esercita un'attrazione: un genere di spettacolo che tira moltoSinonimi: attirare.II 3c. fig., di un prodotto di mercato, presentare una domanda sostenuta: l'industria automobilistica non tira più come una voltaII 4. di vento, soffiare: tira forte il vento, stasera tira tramontana | fig., che aria tira?, come si prospetta la situazione? | avere tiraggio: il camino non tira, questo toscano tira beneII 5. di indumento, copertura e sim., stringere: una gonna che tira in vita | della pelle, dare la sensazione di essere particolarmente tesa, spec. per l'esposizione al soleII 6. contrattare al fine di ottenere uno sconto: tirare sul prezzoSinonimi: mercanteggiare.\DATA: 1295.ETIMO: dal lat. *tĭrāre, di orig. incerta.POLIREMATICHE:tira e molla: loc.s.m.inv.tirami su: loc.s.m.inv.tira molla: loc.s.m.inv.tirare a campare: loc.v. COtirare a cera: loc.v. COtirare a indovinare: loc.v. COtirare al quattrino: loc.v. COtirare a lucido: loc.v. COtirare a sorte: loc.v. COtirare avanti: loc.v. COtirare calci all'aria: loc.v. BUtirare coi denti: loc.v. COtirare dalla propria parte: loc.v. COtirare di boxe: loc.v. COtirare dietro: loc.v. COtirare diritto: loc.v. COtirare di scherma: loc.v. COtirare dritto: loc.v. COtirare fuori: loc.v. COtirare fuori gli artigli: loc.v. COtirare fuori le unghie: loc.v. COtirare giorno: loc.v. COtirare giù: loc.v. COtirare gli orecchi: loc.v. COtirare il collo: loc.v. COtirare il collo a una bottiglia: loc.v. BUtirare il fiato: loc.v. COtirare in ballo: loc.v. COtirare in lungo: loc.v. COtirare in secco: loc.v. COtirare i remi in barca: loc.v. COtirare la carretta: loc.v. COtirare la carriola: loc.v. COtirare la cinghia: loc.v. COtirare la coda al diavolo: loc.v. COtirare la corda: loc.v. COtirare l'acqua: loc.v. COtirare l'acqua al proprio mulino: loc.v. COtirare l'alba: loc.v. COtirare la volata: loc.v. TS sporttirare le cuoia: loc.v. COtirare le fila: loc.v. COtirare le orecchie: loc.v. COtirare le somme: loc.v. COtirare mattina: loc.v. COtirare notte: loc.v. COtirare per i capelli: loc.v. COtirare per le lunghe: loc.v. COtirare sassi in colombaia: loc.v. BUtirare sassi in piccionaia: loc.v. BUtirare sera: loc.v. COtirare su: loc.v. COtirare tardi: loc.v. COtirare un sospiro di sollievo: loc.v. COtirare via: loc.v. COtira tira: loc.s.m.inv. CO
Dizionario Italiano.